Lavare il tuo tappeto persiano

Perchè è importante e quanto può costare?

Per preservare la bellezza e la durata di un tappeto persiano è fondamentale sottoporlo periodicamente a un lavaggio professionale. Tuttavia, il costo per un servizio di questo tipo può variare sensibilmente in base a diversi fattori.

Nel seguente articolo analizzeremo quali sono gli elementi che incidono sul prezzo del lavaggio di un tappeto persiano.

Dimensioni e peso del tappeto

Uno dei fattori principali che influisce sul costo del lavaggio è la dimensione del tappeto. Più un tappeto persiano è grande e pesante, più tempo e risorse saranno necessari per pulirlo correttamente.
I professionisti devono impiegare detergenti specifici in quantità proporzionale alle dimensioni, oltre a disporre di ambienti e attrezzature adeguate per garantire un’asciugatura ottimale. Inoltre, un tappeto di grandi dimensioni richiede personale specializzato per essere maneggiato in sicurezza, riducendo il rischio di danneggiare le fibre durante le fasi di lavaggio e asciugatura.

Tipo di materiale

Il materiale e l’annodatura sono due fattori chiave che influiscono sul prezzo del tuo tappeto persiano!

Il materiale di cui è composto il tappeto persiano incide notevolmente sul costo finale del lavaggio. Lana, seta e cotone, ad esempio, richiedono procedure di pulizia differenti, ciascuna con le proprie tecniche e prodotti specifici. I tappeti in seta, essendo più delicati, necessitano di un lavaggio particolarmente accurato e di detergenti estremamente delicati per non rovinare le fibre.

Allo stesso modo, il tipo di annodatura (fitta o più rada) può influire sui tempi di lavorazione: un tappeto con un nodo molto compatto richiede un’attenzione maggiore per rimuovere la polvere e i residui nascosti tra le fibre.

Le condizioni di usura del tappeto

Prima di procedere con il lavaggio, ogni tappeto viene valutato attentamente per verificarne lo stato di conservazione.

Macchie ostinate, danni strutturali e segni di usura possono far lievitare il costo dell’intervento, poiché potrebbero rendersi necessari trattamenti specifici di pre-lavaggio e, in alcuni casi, addirittura interventi di restauro.
Il numero di macchie, la loro natura (olio, vino, umidità, muffa) e il tempo trascorso dall’apparizione incidono sulla complessità del trattamento e, di conseguenza, del prezzo.

Pre-lavaggio e lavaggio: cosa bisogna considerare

Dopo la fase di ispezione, se presenti, le macchie più ostinate vengono trattate con prodotti specifici, testati in precedenza su una piccola parte del tappeto per verificarne la compatibilità con i colori e le fibre.

A questo punto, si procede con il lavaggio vero e proprio: a seconda delle caratteristiche del tappeto e del grado di sporco, si può optare per un lavaggio a immersione in acqua o a secco. I detergenti utilizzati sono generalmente neutri, pensati per non alterare i colori e la morbidezza del tappeto. Spazzole delicate e tecniche manuali mirate assicurano una pulizia profonda senza danneggiare la struttura.

Le condizioni del tappeto persiano, dunque, influiscono notevolmente sul costo di lavaggio!

Fattori aggiuntivi e costi indicativi

Oltre a quanto già elencato, è opportuno considerare ulteriori elementi che possono incidere sul costo finale. La località del servizio e le spese di trasporto possono aumentare il preventivo: alcuni laboratori offrono il ritiro e la consegna a domicilio, spesso con un leggero sovrapprezzo.

Di norma, è sempre consigliabile richiedere un preventivo su misura, poiché l’analisi dettagliata delle condizioni del tappeto e la scelta delle tecniche più adeguate possono far variare sensibilmente il prezzo finale.

In conclusione

Sono davvero pochi gli accorgimenti per mantenere il vostro tappeto persiano o di alta qualità nel tempo: seguirli potrebbe redere il tuo tappeto un oggetto praticamente eterno.